Giovedì 6 settembre
Teatro Vittorio Emanuele
Ore 11:00 Presentazione del Festival
Chiostro di S. Domenico
Ore 19:00 Apertura della mostra “Tamburi a cornice del Mediterraneo”
Ore 20:00 Laboratorio “Origini e modalità esecutive dei tamburi a cornice del Mediterraneo” A cura di Francesco Paolo Manna, musicista e musicologo.
Performance e dimostrazioni del quartetto Manna.
Ore 22: Proiezione film “Craj” di Davide Marengo
con Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti e i Cantori di Carpino
Ingresso libero
Venerdì 7 settembre
Chiostro di S. Domenico
Ore 20:00 “Alla tavola di Giufà”. Contaminazioni gastronomico-letterarie e degustazioni tra Sicilia e mondo arabo
A cura dell’associazione Sogni differenti.
Partecipano: Lilia Zaouali, Cettina Raudino, Barbara Fronterrè, Emanula Pistone
Consulenza gastronomica: Mario Avallone
Catering: Ristorante Il Cantuccio, Noto
Ore 22:00 “La strada di Giufà” di Giovanni Di Maria e Paola Mandel Con Mimmo Gennaro, Paola Mandel e l’ensemble Sharg Uldusù
Nuova creazione per La Notte di Giufà.
Ingresso 5 euro incluse degustazioni
Sabato 8 settembre
Chiostro di S. Domenico
Ore 19:00 Sufiana, musica tra oriente e occidente nell’anno di Rumi
Incontro con l’ensemble Sufiana, a cura di Alessio Alba
Dimostrazioni e performance
Ingresso libero
Piazza Municipio
Ore 22:00 Dalla sera all’alba, La Notte di Giufà
Con:
Alfio Antico
Qbeta
Sufiana
Companìa Felix
Sharg Uldusu'
Ingresso 5 euro
http://www.lanottedigiufa.it/
Attivazione Nuovo Blog.
-
Da oggi sono in linea al seguente indirizzo: www.antoninolandro.it.
Ringrazio tutti i lettori che sono arrivati fino ad adessso, l'attivazione
del nuovo si...
16 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento